Ambienti virtuali in rete per il Web: le architetture WebTalk-I e WebTalk-II
Pubblicazione del 1 Lug 2000 – Multimedia e Expo, 2000. ICME 2000. 2000 Conferenza internazionale IEEE su (Volume: 1)l patrimonio culturale
Gli ambienti virtuali in rete (Net-VE) sono una classe di applicazioni che consentono la cooperazione tra più utenti all’ interno di una rappresentazione 3D di un ambiente. Abbiamo sviluppato una piattaforma generale, la webtalk-webtalk-i- che permette la creazione di uno qualsiasi di questi ambienti con facile accessibilità tramite il Web, e fornisce completamente per l’ authoring di terze parti. Dopo diversi esperimenti con diverse applicazioni implementate utilizzando questa tecnica (tra queste, il Museo Nazionale di Scienze Italiane), abbiamo analizzato la risposta degli utenti e i dati di utilizzo, al fine di progettare una nuova architettura-WebTalk-II per una classe migliorata di Net-VEs. WebTalk-II è in grado di generare mondi 3D dinamicamente basati su un database con tutti i principali formati 3D, definisce diversi set di metafore di cooperazione all’ interno degli utenti ed è interamente scritto in Java. Descriviamo entrambe le architetture, valutandone difetti e vantaggi.